Specializzazione idrologia
Ingegnere specializzato in idrologia
La specializzazione in idrologia può essere riconosciuta all’ “Ingegnere esperto in Idraulica” o all’”Ingegnere esperto in Ambiente e territorio” che abbiano conoscenze in materia di principi fisici, interazione suolo-atmosfera, metodi matematici e statistici per l’analisi dei dati, comportamento dei bacini idrografici e ciclo idrologico, e che siano in grado di applicare il ragionamento scientifico per risolvere problemi nelle scienze idrologiche, di svolgere attività di analisi, previsione e comunicazione degli impatti dei fenomeni idrologici sulla società anche in un contesto di cambiamenti globali.
In particolare, l’Ingegnere Idrologo ha conoscenze e competenze che riguardano:
- Principi di Idrologia
- Idrologia di Bacino
- Idrologia Agroforestale
- Idrologia Urbana
- Idrogeologia
- Idraulica Fluviale
- Statistica Idrologica e geostatistica
- Monitoraggio idrologico
- Idrometria
- Modelli Idrologici
- Modelli Idraulici
- Modelli di Falda Acquifera
- Gestione delle Risorse Idriche e Pianificazione
La certificazione è rilasciata sul solo livello
Certing Advanced
La certificazione Certing Advanced comprova la competenza professionale in un’area di specializzazione per mezzo dell’esperienza acquisita nell’espletamento autonomo di incarichi professionali, o nell’esercizio di mansioni direttive che hanno comportato assunzione personale di responsabilità. Per accedere è necessario aver maturato un’esperienza di lavoro dopo la laurea di durata non inferiore a 7 anni, di cui almeno 5 nell’area di specializzazione per la quale è stata richiesta la certificazione, ed essere attivo in tale area di specializzazione.